Condizioni generali di contratto di Digistore24 per l’Acquirente

Condizioni generali di contratto di Digistore24 per l’Acquirente

Condizioni generali di contratto di Digistore24 per l’Acquirente

§ 1 Validità

  1. Le presenti Condizioni generali di contratto (di seguito in breve “CGC”) valgono per l’utilizzo gratuito della piattaforma online www.digistore24.com (di seguito “Piattaforma online”) e per tutti i contratti stipulati tramite questa piattaforma tra la Digistore24 GmbH, St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim, Germania(di seguito als “Noi” o “Digistore24”) e Lei come nostro cliente (di seguito “Cliente” o “Acquirente”).

  2. Con la presente rivolgiamo le nostre offerte sia a imprenditori ai sensi di § 14 del codice civile tedesco (BGB) (di seguito “Imprenditore”), sia a consumatori ai sensi di § 13 BGB (di seguito “Consumatore”) anche per tutti i rapporti commerciali futuri, anche se non espressamente concordati.

  3. Il Consumatore ai sensi del § 13 BGB è qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per finalità che non possono essere attribuite prevalentemente né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale autonoma.

  4. L’imprenditore ai sensi del § 14 BGB è una persona fisica o giuridica o una società di persone avente capacità giuridica che, alla conclusione di un negozio giuridico, agisce nell’esercizio della sua attività commerciale o professionale autonoma.

§ 2 Oggetto della prestazione

  1. Digistore24 fornisce tutti i servizi descritti di seguito esclusivamente sulla base delle presenti Condizioni generali di contratto. Le condizioni di contratto divergenti del Cliente non diventano parte del contratto anche se Digistore24 non si oppone espressamente alla loro validità.

  2. Il Cliente ha la possibilità di acquistare tramite la piattaforma online diversi prodotti. In tal caso si può trattare di merci nuove o merci usate, contenuti digitali, servizi o altre prestazioni. Inoltre Digistore24 offre la sottoscrizione di abbonamenti che possono riferirsi all’acquisto di prodotti o alla fornitura di servizi. Vendiamo a nostro nome e per nostro conto prodotti e servizi di rivenditori e fornitori di servizi (di seguito “Partner contrattuali”) che, nel caso di una stipula di contratto tra noi e il cliente, si sono impegnati nei nostri confronti a fornire un servizio diretto al Cliente. La consegna del prodotto o la fornitura del servizio avviene quindi tramite i nostri Partner contrattuali (il cui logo compare nella procedura di ordinazione) che sono nostri ausiliari. Questo vale anche per tutti i tipi di servizi o anche per iscrizioni.

  3. I nostri partner contrattuali sono autorizzati a riservare eventualmente condizioni d’uso integrative specifiche per il prodotto. In questo caso si può trattare di accordi di licenza, contratti di garanzia o accordi specifici per il prodotto integrativi. Questi valgono quindi tra il Cliente e il nostro ausiliario.

§ 3 Stipula del contratto

  1. L’inserimento del rispettivo prodotto nell’online shop non rappresenta ancora un’offerta vincolante per la conclusione di un contratto di _SITENAME__ al Cliente. Per acquistare prodotti nell’online shop di Digistore24, il Cliente può richiamare il modulo d’ordine e poi inserire i relativi dati nel modulo d’ordine predefinito. Dopo la scelta del tipo di spedizione e del metodo di pagamento desiderato, il Cliente ha la possibilità premendo il tasto “Bestellung abschließen” (“Concludi ordine”) di verificare nuovamente il contenuto dell’ordine. Su alcuni moduli d’ordine la verifica è possibile anche senza fare clic su “Bestellung abschließen” (“Concludi ordine”). In questo caso non è presente il pulsante. Facendo clic sul pulsante “Jetzt kaufen und weiter zur Zahlung” (“Acquista ora e prosegui con il pagamento”), il Cliente invia la sua offerta vincolante per la conclusione di un contratto. Con l’invio dell’ordine, le CCG diventano parte integrante del contratto. Al termine del processo di ordine il Cliente riceve da Digistore24 una e-mail con la conferma dell’ordine. Questa conferma dell’ordine rappresenta già l’accettazione dell’offerta inviata dal Cliente a Digistore24. Fino alla conferma tramite il pulsante “Acquista ora e prosegui con il pagamento”, il Cliente ha la possibilità di modificare o cancellare i suoi dati nel modulo d’ordine in qualsiasi momento.

  2. Digistore24 memorizza il testo del contratto dell’ordine e il Cliente può stamparlo prima dell’invio del suo ordine facendo clic nell’ultimo passaggio dell’ordinazione su “Stampa” (“Drucken”).

  3. Trasmetteremo al Cliente inoltre una conferma d’ordine, con tutti i dati dell’ordine, all’indirizzo e-mail da lui specificato.

  4. Cliente accetta quindi di ricevere questa fattura esclusivamente in via elettronica. Il Cliente accetta quindi di ricevere questa fattura esclusivamente in via elettronica.

  5. Ulteriori informazioni sulla privacy sono consultabili dal Cliente in qualsiasi momento al link https://www.digistore24.com/page/privacy.

  6. Se il cliente sceglie come metodo di pagamento l'addebito diretto SEPA, l'ID creditore è ID DE87ZZZ00000019937. L'addebito diretto è consultabile al link https://www.digistore24.com/de/home/extern/find_my_order/find .

  7. Digistore24 è autorizzato a rifiutare le offerte di contratto senza indicarne le motivazioni.

  8. Se il Cliente è un Imprenditore, le offerte di Digistore24 sono non impegnative e non vincolanti.

  9. La lingua contrattuale è esclusivamente il tedesco.

  10. Il Cliente non è autorizzato a rivendere i contenuti digitali a terzi ai sensi di § 327 par. 2 frase 1 BGB. Questo comprende in particolare anche l’inoltro dei dati di accesso ai contenuti forniti al Cliente. La rivendita è consentita se Digistore24 l’ha precedentemente approvata in forma di testo.

  11. Il Cliente è autorizzato esclusivamente ad acquistare la merce in quantità considerate adeguate per uso domestico. Digistore24 ha il diritto già in caso di sospetta rivendita commerciale della merce, a sua discrezione, a recedere dal contratto o a risolvere il medesimo, o ad escludere il cliente da altri acquisti.

  12. Dopo l’invio di un ordine al Cliente possono essere offerti altri prodotti per l’acquisto (upsell). In questo caso si tratta nuovamente di una richiesta da parte di Digistore24 di presentare un’offerta per l’acquisto del prodotto. Per inviare questa offerta, è sufficiente da parte del Cliente un clic sul pulsante visualizzato. Il contratto viene concluso con la conferma d’ordine da parte di Digistore24. Per l’ordine, Digistore24 utilizza i dati del Cliente e del pagamento precedentemente utilizzati. Digistore24 ricorda espressamente che l’ordine di upsell non è parte del contratto precedentemente stipulato ma rappresenta un’ulteriore stipula del contratto aggiuntiva. Per ogni ordine di upsell il Cliente riceve una conferma d’ordine separata.

  13. Se non concordato espressamente in fase di ordine, il Cliente non ha il diritto di ricevere una risposta a domande tecniche sul prodotto acquistato. L’offerta di assistenza è limitata alle domande che sono pertinenti alla gestione del contratto e ad aspetti organizzativi.

  14. Se sussiste un contratto secondo §1 par. 1 FernUSG, le condizioni generali concordate alla stipula del contratto per l’acquisto di servizi nell’ambito di applicabilità della Fernunterrichtsschutzgesetz (FernUSG, legge sulla tutela dell'apprendimento a distanza) hanno la priorità rispetto alle presenti condizioni.

§ 4 Software

  1. Se un prodotto fornito dovesse essere costituito da un software o dovesse contenerlo, questo software viene fornito in conformità alle rispettive condizioni di licenza.

  2. Questo software può essere duplicato, adattato, tradotto, messo a disposizione, distribuito, modificato, disassemblato, decompilato, ritradotto o combinato con altro software esclusivamente secondo quanto espressamente consentito dalle condizioni di licenza o dalle leggi in materia, in particolare § 69 d commi 2 e 3 e § 69 e Urhebergesetz (Legge sul diritto d’autore).

  3. L’Acquirente deve esonerare Digistore24 dalla responsabilità e da tutte le pretese e costi derivanti dalla violazione dei diritti di proprietà di terzi da parte dell’Acquirente.

§ 5 Prezzi

  1. Si applicano i prezzi validi al momento dell’ordine. Tutti i prezzi sono espressi in EUR e si intendono comprensivi dell’IVA.

  2. Le spese di spedizione non sono incluse in questo prezzo e vengono indicate separatamente nella procedura di ordinazione.

  3. L’importo totale da pagare incl. le spese di spedizione è immediatamente esigibile.

  4. Se il Cliente è un Imprenditore, i prezzi si intendono più imballaggio, nolo, affrancatura, spese di spedizione e assicurazione. Se i nostri prezzi di acquisto, spese di trasporto, imposte aziendali o altri costi che si ripercuotono sul prezzo singolo, dovessero subire una variazione per noi imprevedibile tra la conclusione del contratto e il termine di consegna concordato – nel caso di una transazione non commerciale solo se questo periodo è superiore a 4 mesi - ciascuna delle parti contrattuali può richiedere un corrispondente adeguamento del prezzo.

  5. Se l’oggetto del contratto è un abbonamento che si rinnova automaticamente con una durata minima, Digistore24 è tenuto ad annunciare aumenti dei prezzi con un preavviso di almeno 3 mesi dalla scadenza della durata minima. In caso di comunicazione entro i termini previsti, al Cliente spetta un diritto speciale di recesso fino alla scadenza del periodo contrattuale.

  6. Digistore24 è autorizzato a incaricare terzi di informare il Cliente.

§ 6 Condizioni di pagamento / ritardo / recesso

  1. Digistore24 offre al cliente diversi metodi di pagamento. Questi sono: Paypal, pagamento con carta di credito Mastercard o Visa, addebito elettronico, bonifico immediato o bonifico bancario. Digistore24 si riserva a propria discrezione di ritirare uno o più dei fornitori di pagamento summenzionati.

  2. Se il cliente tramite il modulo d’ordine Digistore24 acquista un prodotto in correlazione a un abbonamento (“Prodotto in abbonamento”) o un prodotto o un servizio che include pagamenti rateali, il Cliente ci dà il consenso ad utilizzare il metodo di pagamento selezionato anche per i singoli pagamenti rateali ricorrenti. L’importo dei pagamenti da effettuare si basa sul prodotto acquistato. I prezzi e il periodo di pagamento concordato sono sempre indicati chiaramente sul nostro modulo d’ordine.

  3. Nel caso di revoca della dichiarazione contrattuale da parte del Consumatore ai sensi di § 7 o nel caso di recesso dal contratto per altri motivi, rimborsiamo il corrispettivo già versato. Per questo rimborso utilizziamo il medesimo mezzo di pagamento adottato nella transazione originale. In caso di concessione di un mandato SEPA non è quindi necessario il contemporaneo storno da parte del Cliente. Ai fini della verifica dell’identità personale del titolare del conto, siamo autorizzati a richiedere una prova, come ad esempio una copia di un documento ufficiale, dalla quale emergono i dati di indirizzo aggiornati. Se il Cliente, dopo che sia stato effettuato lo storno e il contemporaneo rimborso da parte nostra, trascorso un termine adeguato non dovesse rimborsarci l’importo indebitamente ricevuto, saremo autorizzati a richiedere informazioni sui dati personali del titolare del conto presso la banca dell’Acquirente, al fine di fare valere le nostre pretese di diritto civile. Inoltre ci riserviamo in questo caso di presentare denuncia.

  4. Siamo autorizzati a richiedere la presentazione di copie di tutti i documenti ufficiali per verificare l’identità e la plausibilità.

  5. Se il Cliente è in ritardo con il pagamento di una rata, siamo autorizzati a disdire il pagamento rateale concordato e a richiedere l’immediato pagamento di tutto il corrispettivo residuo.

  6. Se il Cliente ha acquistato un prodotto in combinazione con un abbonamento ed è in ritardo con il pagamento del corrispettivo pari a un importo mensile, siamo autorizzati a recedere dal contratto di base in via straordinaria. Il Cliente in questo caso è tenuto a versare un risarcimento danni pari al nostro mancato guadagno meno le spese risparmiate tenendo conto della scadenza anticipata. Il danno derivante da determinare è pari all’80 % del corrispettivo mensile concordato dal momento del recesso fino alla fine dell’abbonamento concordato. Il Cliente ha la facoltà di dimostrare che non abbiamo subito alcun danno o che abbiamo subito un danno di entità minore.

  7. Se il Cliente è in ritardo con uno o più pagamenti in scadenza, Digistore24 è autorizzato a cedere il credito a terzi o a incaricare una terza parte della riscossione. I crediti che vengono fatti valere da Creditreform Essen Stenmans & Waterkamp KG, Hohenzollernstr. 40, D-45128 Essen su nostro incarico, possono inoltre essere compensati con effetto liberatorio tramite pagamento a Digistore24.

  8. Rimangono invariate altre pretese correlate al ritardo che esulano dai punti 5 e 7.

  9. Il Cliente riceve per il prodotto acquistato una fattura da Digistore24. Al Cliente viene richiesto di verificare con attenzione i dati sulla fattura. Le correzioni di una fattura vengono prese in considerazione solo in casi eccezionali motivati. Se il Cliente richiede una correzione della fattura che si basa su errori non imputabili a Digistore24, una correzione e la relativa modifica della fattura vengono effettuate solo se

    1. la richiesta di correzione della fattura viene inviata a Digistore24 dal cliente entro 60 giorni dalla data della stipula del contratto e

    2. la correzione riguarda i dati del destinatario nome, via e numero civico o ID imposta sulle vendite, che il Cliente ha accidentalmente indicato in modo errato in fase di ordine.

    Digistore24 è autorizzato ad addebitare al Cliente eventuali costi aggiuntivi derivanti da una correzione richiesta, se la correzione della fattura non è imputabile a un errore di Digistore24.

  10. Se il rapporto contrattuale tra

  11. Se il contratto in seguito a una disdetta secondo n. 10 passa a un altro partner contrattuale, si estinguono tutti i diritti reciproci delle parti. Questo non vale se il Cliente è in ritardo con un pagamento risalente al periodo antecedente alla fine del rapporto contrattuale tra Digistore24 e il partner adempiente.

  12. Dichiarazioni potestative, in particolare disdette, impugnazioni e revoche vanno consegnate unicamente nei confronti di Digistore24 GmbH, St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim, Germania, telefax: +49 (5121) 9289223, indirizzo e-mail: support@digistore24.com.

  13. Nel caso di abbonamenti con rinnovo automatico Digistore24 indica espressamente che questi possono essere disdetti dal Cliente dalla conclusione del contratto e fino alla decorrenza del periodo di validità del contratto. La disdetta deve essere presentata in forma di testo nei confronti di Digistore24 oppure utilizzando il pulsante di disdetta appositamente previsto in www.digistore24.com. Se il Cliente che è l’Imprenditore ai sensi di § 14 BGB non disdice l’abbonamento prima della fine del periodo di validità del contratto, il contratto si rinnova automaticamente per il periodo concordato in fase di ordine. Nel caso di un Consumatore, il contratto si proroga decorso il periodo di validità concordato a tempo indeterminato e può essere poi disdetto mensilmente. Le condizioni del rinnovo automatico e i termini di disdetta così come i costi attesi sono consultabili nella conferma d’ordine e anche sulla pagina riepilogativa dell’ordine.

§ 7 Diritto di recesso per il Consumatore

Istruzioni sul recesso per la fornitura di merci

Se l’Acquirente è un Consumatore, ha il seguente diritto di recesso:

L’Acquirente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni, senza indicazione di alcuna motivazione. Il termine di recesso è pari a quattordici giorni a decorrere dalla data in cui l’Acquirente o un soggetto terzo da esso nominato, e diverso dal corriere, abbia preso possesso della merce. Nel caso di un contratto relativo a più merci che l'Acquirente ha ordinato in un unico ordine e che vengono fornite separatamente, il termine decorre dal giorno in cui l’Acquirente o un terzo da lui nominato, diverso dal corriere, è entrato in possesso dell’ultima merce consegnata.

Per esercitare il proprio diritto di recesso, l’Acquirente deve informarci (Digistore24 GmbH, St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim, Germania,, telefax: +49 (5121) 9289223, indirizzo e-mail: support@digistore24.com) della sua decisione di recedere dal presente contratto inviandoci una dichiarazione esplicita (p.es. una lettera via posta, un fax o un'e-mail). A questo scopo l’Acquirente può utilizzare, in via facoltativa, il modulo di recesso allegato. Per garantire il rispetto del termine di recesso è sufficiente che la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso venga inviata prima della scadenza del termine di recesso.

Conseguenze del recesso

Qualora l’Acquirente decida di recedere dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsare all’Acquirente tutti i pagamenti da esso effettuati a nostro favore, ivi comprese le spese di spedizione (ad eccezione delle spese aggiuntive derivanti dalla scelta di una modalità di spedizione diversa dalla consegna standard più economica da noi offerta) entro quattordici giorni dalla data in cui abbiamo ricevuto la comunicazione relativa al recesso dell’Acquirente dal presente contratto. Per il rimborso utilizziamo lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’Acquirente per la transazione iniziale, se non diversamente concordato con l’Acquirente; in nessun caso verrà computato un indennizzo in ragione di tale rimborso.

Abbiamo la facoltà di rifiutare il rimborso fino all'avvenuta restituzione dei beni oppure finché l’Acquirente non è in grado di comprovare l'avvenuta spedizione di reso dei beni, se tale data è anteriore.

L’Acquirente deve restituirci o consegnarci le merci prontamente e in ogni caso entro quattordici giorni a decorrere dalla data in cui ci ha informati del recesso dal presente contratto. Il termine si intende rispettato se i beni vengono inviati prima della scadenza di quattordici giorni. L’Acquirente si fa carico dei costi diretti della spedizione di reso.

L’Acquirente è responsabile di un'eventuale diminuzione del valore dei beni solo qualora tale diminuzione di valore sia imputabile a una manipolazione oltre a quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Nota

Il diritto di recesso non sussiste nel caso di contratti a distanza per la fornitura di merci, riviste o giornali con l’eccezione di contratti di abbonamento, nel caso di contratti a distanza per la fornitura di altre merci che, per motivi di tutela della salute o di igiene, non sono idonee al reso IN CASO DI rimozione del sigillo dopo la consegna; nel caso di contratti a distanza per fornitura di merci SE, dopo la consegna, a causa della loro natura, sono state miscelate inseparabilmente con altri beni,

Istruzioni sul recesso per la fornitura di contenuti digitali

Se l’Acquirente è un Consumatore, ha il seguente diritto di recesso:

L’Acquirente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni, senza indicazione di alcuna motivazione. Il termine di recesso è di quattordici giorni dalla data della conclusione del contratto. Per esercitare il proprio diritto di recesso, l’Acquirente deve informarci (Digistore24 GmbH, St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim, Germania, telefax: +49 (5121) 9289223, indirizzo e-mail: support@digistore24.com) della sua decisione di recedere dal presente contratto inviandoci una dichiarazione esplicita (p.es. una lettera via posta, un fax o un'e-mail). A questo scopo l’Acquirente può utilizzare, in via facoltativa, il modulo di recesso allegato. Per garantire il rispetto del termine di recesso è sufficiente che la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso venga inviata prima della scadenza del termine di recesso.

Conseguenze del recesso

Qualora l’Acquirente decida di recedere dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsare all’ACQUIRENTE tutti i pagamenti da esso effettuati a nostro favore, ivi comprese le spese di spedizione (ad eccezione delle spese aggiuntive derivanti dalla scelta di una modalità di spedizione diversa dalla consegna standard più economica da noi offerta) subito ed entro quattordici giorni dalla data in cui abbiamo ricevuto la comunicazione relativa al recesso dell’Acquirente dal presente contratto. Per il rimborso utilizziamo lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’Acquirente per la transazione iniziale, se non diversamente concordato con l’ACQUIRENTE; in nessun caso verrà computato un indennizzo in ragione di tale rimborso.

Istruzioni sul recesso per la fornitura di servizi

Se l’Acquirente è un Consumatore, ha il seguente diritto di recesso:

L’Acquirente ha il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni, senza indicazione di alcuna motivazione. Il termine di recesso è di quattordici giorni dalla data della conclusione del contratto. Per esercitare il proprio diritto di recesso, l’Acquirente deve informarci (Digistore24 GmbH, St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim, Germania, telefax: +49 (5121) 9289223, indirizzo e-mail: support@digistore24.com) della sua decisione di recedere dal presente contratto inviandoci una dichiarazione esplicita (p.es. una lettera via posta, un fax o un'e-mail). A questo scopo l’ACQUIRENTE può utilizzare, in via facoltativa, il modulo di recesso allegato. Per garantire il rispetto del termine di recesso è sufficiente che la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso venga inviata prima della scadenza del termine di recesso.

Conseguenze del recesso

Qualora l’Acquirente decida di recedere dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsare all’ACQUIRENTE tutti i pagamenti da esso effettuati a nostro favore, ivi comprese le spese di spedizione (ad eccezione delle spese aggiuntive derivanti dalla scelta di una modalità di spedizione diversa dalla consegna standard più economica da noi offerta) subito ed entro quattordici giorni dalla data in cui abbiamo ricevuto la comunicazione relativa al recesso dell’Acquirente dal presente contratto. Per il rimborso utilizziamo lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’Acquirente per la transazione iniziale, se non diversamente concordato con l’ACQUIRENTE; in nessun caso verrà computato un indennizzo in ragione di tale rimborso.

Se l’Acquirente ha richiesto che il servizio debba iniziare durante il periodo di recesso, dovrà pagare un importo adeguato che corrisponde alla percentuale dei servizi già resi al momento in cui è stato comunicato l’esercizio del diritto di recesso in riferimento al contratto, rispetto all’importo totale dei servizi previsti nel contratto.

Informazioni di recesso per contratti di pagamento rateale

Se l'Acquirente è consumatore o sono applicabili gli §§ da 491 a 512 BGB secondo § 513 BGB, e l'Acquirente ha stipulato un accordo di pagamento rateale con noi, ha il seguente diritto di recesso:

Diritto di recesso

L’Acquirente può revocare la sua dichiarazione contrattuale entro 14 giorni senza indicazione dei motivi. Il termine decorre dalla conclusione del contratto, ma solo dopo che l’Acquirente ha ricevuto tutte le indicazioni obbligatorie ai sensi dell’art. 492 cpv. 2 BGB (ad esempio, indicazione del tipo di prestito, indicazione dell’importo netto del prestito, indicazione della durata del contratto). L’Acquirente ha ricevuto tutte le indicazioni obbligatorie se sono contenute nella copia autentica della domanda a lui destinata o nella copia autentica del documento contrattuale a lui destinata, o in una copia della domanda o del documento contrattuale a lui destinata e gli sono stati messi a disposizione tali documenti. In merito alle indicazioni obbligatorie non inserite nel testo del contratto, l’Acquirente può essere informato a posteriori su un supporto dati permanente; il termine di recesso è in questo caso di un mese. Con le indicazioni obbligatorie recuperate, l’Acquirente deve essere ancora una volta informato della decorrenza del termine di recesso. Per il rispetto del termine di recesso è sufficiente l’invio tempestivo della comunicazione di recesso se la dichiarazione avviene su un supporto dati permanente (ad esempio (ad esempio lettera, fax, e-mail). La comunicazione di recesso deve essere indirizzata a (Digistore24 GmbH, St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim, Germania, Telefax: +49 (5121) 9289223, indirizzo e-mail: support@digistore24.com).

Peculiarità in caso di ulteriori contratti

Se in merito all'acquisto di merci, alla consegna di contenuti digitali o alla fornitura di servizi l’Acquirente ha un diritto di recesso, con l’efficacia del recesso dalla transazione indicata egli non è più vincolato nemmeno a questo contratto di prestito.

Conseguenze del recesso

Qualora l’Acquirente decida di recedere dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsare all’Acquirente tutti i pagamenti da esso effettuati a nostro favore, ivi comprese le spese di spedizione (ad eccezione delle spese aggiuntive derivanti dalla scelta di una modalità di spedizione diversa dalla consegna standard più economica da noi offerta) entro quattordici giorni dalla data in cui abbiamo ricevuto la comunicazione relativa al recesso dell’Acquirente dal presente contratto. Per il rimborso utilizziamo lo stesso mezzo di pagamento impiegato dall’Acquirente per la transazione iniziale, se non diversamente concordato con l’Acquirente; in nessun caso verrà computato un indennizzo in ragione di tale rimborso.

L’Acquirente deve restituirci o consegnarci le merci prontamente e in ogni caso entro quattordici giorni a decorrere dalla data in cui ci ha informati del recesso dal presente contratto. Il termine si intende rispettato se i beni vengono inviati prima della scadenza di quattordici giorni.

L’Acquirente si fa carico dei costi diretti della spedizione di reso.

L’Acquirente è responsabile di un'eventuale diminuzione del valore dei beni solo qualora tale diminuzione di valore sia imputabile a una manipolazione oltre a quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Se l’Acquirente ha richiesto che i servizi debbano iniziare durante il periodo di recesso, egli dovrà pagare un importo adeguato che corrisponde alla percentuale dei servizi resi fino al momento in cui ci ha comunicato l’esercizio del diritto di recesso in riferimento al presente contratto, rispetto all’importo totale dei servizi previsti nel contratto.

L’Acquirente è tenuto al rimborso del valore per i contenuti digitali forniti fino al recesso, se ha espressamente acconsentito che la consegna dei contenuti digitali iniziasse prima della fine del termine di recesso.

Fine delle istruzioni sul recesso

Inesistenza di un diritto di recesso

I diritti di recesso menzionati in questa dichiarazione spettano esclusivamente ai Consumatori. Tuttavia, i consumatori non hanno il diritto di recesso, ai sensi di § 312 cpv. 2 BGB, in presenza di uno dei seguenti tipi di contratto:

  1. Contratti per la fornitura di merci che non sono prefabbricate e per la cui fabbricazione è fondamentale una scelta individuale o una disposizione da parte del Consumatore o che sono adattate chiaramente in base alle personali esigenze del Consumatore.

  2. Contratti per la fornitura di merci che possono deperire rapidamente o la cui data di scadenza verrebbe rapidamente superata.

  3. Contratti per la fornitura di merci sigillate che, per motivi di tutela della salute o di igiene, non sono idonee al reso in caso di rimozione del sigillo dopo la consegna.

  4. Contratti per la fornitura di merci se queste, dopo la consegna, a causa della loro natura, sono state miscelate inseparabilmente con altri beni.

  5. Contratti per la fornitura di bevande alcoliche il cui prezzo è stato concordato alla stipula del contratto ma che possono essere consegnate non prima di 30 giorni dalla stipula del contratto e il cui valore attuale dipende da oscillazioni del mercato su cui l’Imprenditore non ha alcun controllo.

  6. Contratti per la fornitura di riprese audio o video o software per computer in una confezione sigillata se il sigillo è stato rimosso dopo la consegna.

  7. Contratti per la fornitura di riviste, giornali o quotidiani con l’eccezione di contratti di abbonamento.

  8. Contratti per la fornitura di merci o servizi, inclusi servizi finanziari, il cui prezzo dipende da oscillazioni del mercato finanziario sulle quali l’Imprenditore non ha alcun controllo e che possono verificarsi entro il termine di recesso, in particolare servizi in correlazione con azioni, quote di fondi di investimento aperti ai sensi di § 1 par. 4 del Codice tedesco sugli investimenti di capitale KAGB e con altri titoli negoziabili, valute, derivati o strumenti del mercato monetario.

  9. Contratti per la fornitura di servizi nel settore degli alloggi per scopi diversi da finalità abitative, trasporto di merci, noleggio di veicoli, consegna di cibi e bevande e per la fornitura di altri servizi correlati alle attività per il tempo libero, se il contratto prevede per la fornitura un termine o un periodo specifico.

  10. Contratti che vengono stipulati nell’ambito di una forma di commercializzazione in cui l’Imprenditore offre merci o servizi a Consumatori che sono personalmente presenti o ai quali viene data questa possibilità, e nello specifico in una procedura trasparente basata sulle offerte concorrenti condotta dal banditore d’asta, in cui l’offerente aggiudicatario è obbligato ad acquistare merci o servizi (asta accessibile al pubblico).

  11. Contratti nei quali il consumatore ha richiesto espressamente all’Imprenditore di recarsi presso di lui per eseguire urgenti lavori di riparazione o manutenzione; questo non vale in riferimento ad altri servizi resi al momento della visita che il Consumatore non ha espressamente richiesto o in riferimento alle merci fornite al momento della visita che non sono assolutamente necessarie come pezzi di ricambio per la manutenzione o la riparazione.

  12. Contratti per la fornitura di servizi di scommesse e lotterie, a meno che il Consumatore abbia rilasciato la sua dichiarazione contrattuale telefonicamente o il contratto sia stato stipulato al di fuori degli uffici commerciali.

  13. Contratti stipulati con atto notarile; questo vale per contratti a distanza per servizi finanziari solo se il notaio conferma che sono tutelati i diritti del Consumatore ai sensi di § 312d par. 2 BGB.

Modulo di recesso facsimile

(Se desidera revocare l'ordine, compili il presente modulo e ce lo restituisca.)

A:

Digistore24 GmbH

St.-Godehard-Straße 32, 31139 Hildesheim, Germania, Germania

Telefax: +49 (5121) 9289223

Indirizzo e-mail: support@digistore24.com

  • Con la presente io(noi) revoco(revochiamo (*) il contratto stipulato con me/noi (*) relativo a lezioni da remoto (*)

  • Ordinato il (*)/ricevuto il (*)

  • Nome del/dei Consumatore(i)

  • Indirizzo del/dei Consumatore(i)

  • Firma del/dei Consumatore(i) (solo in caso di comunicazione cartacea)

  • Data

(*) Cancellare la voce non pertinente.

§ 8 Fornitura e tempi di consegna, messa a disposizione e aggiornamento

  1. La consegna avviene entro 10 giorni dalla ricezione del pagamento sul nostro conto.

  2. Consegne parziali sono consentite e fatturabili separatamente nella misura in cui questo sia ragionevole per l’Acquirente ed egli abbia un interesse oggettivo alla consegna parziale.

  3. In caso di ritardo parziale da parte di Digistore24 se il Cliente è un imprenditore può recedere dal contratto solo decorso senza esito un ragionevole periodo di proroga stabilito per iscritto, che deve essere almeno pari a quattordici giorni, nella misura in cui il prodotto non sia stato segnalato come pronto per la consegna entro tale data. In caso di ritardo parziale o impossibilità parziale. l’Acquirente può recedere dall’intero contratto oppure richiedere un risarcimento dei danni per inadempimento solo se l’adempimento parziale del contratto non ha alcun interesse per lui.

  4. Se il prodotto acquistato è un contenuto digitale, la messa a disposizione decorre entro due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento. Il prodotto viene considerato come messo a disposizione se:

    1. Il Cliente ha ricevuto i dati di accesso funzionanti per un’area soci da Digistore24 o un ausiliario, in cui viene consentito l’accesso al contenuto digitale.

    2. Al Cliente è stato reso possibile l’accesso ai contenuti digitali con l’invio di un link da parte di Digistore24 o un ausiliario.

    3. Il Cliente riceve l’accesso ai contenuti digitali in altro modo e senza ulteriore intervento attivo di Digistore24.

  5. La fornitura avviene tramite l’infrastruttura IT di Digistore24 o a discrezione dell’ausiliario tramite i suoi sistemi IT interni. Se i contenuti digitali vengono forniti da Digistore24, limitazioni della messa a disposizione in termini temporali e quantitativi vengono comunicate sul modulo d’ordine e sono parte integrante del contratto. Se i prodotti vengono messi a disposizione tramite dispositivi tecnici dell’ausiliario o di una terza parte, la messa a disposizione viene concordata per almeno 12 mesi e per un numero minimo di 50 accessi.

  6. I paragrafi 4. e 5. non sono applicabili ad obbligazioni continuative e accordi rateali. In questo caso, la messa a disposizione termina decorso il periodo di validità del contratto.

  7. L’obbligo di aggiornamento dei contenuti digitali ai sensi di § 327f BGB e ai sensi di §§ 475a par. 2 in combinato disposto con 475b par. 4 Nr. 2 BGB non sussiste nei confronti dei Clienti che non sono Consumatori. L’obbligo nei confronti dei Consumatori decade decorso il termine dell’obbligo di messa a disposizione.

§ 9 Passaggio del rischio

  1. Se il Cliente è un Consumatore, si applicano le disposizioni di legge per il passaggio del rischio.

  2. Se il Cliente è un Imprenditore, il passaggio del rischio avviene non appena la spedizione è stata consegnata al trasportatore selezionato con cura da Digistore24 o ha lasciato il magazzino o quello di un subfornitore ai fini della spedizione. Se la spedizione è in ritardo su richiesta dell’Acquirente, il rischio passa a quest’ultimo al momento della comunicazione che la merce è pronta per la spedizione. Lo stesso vale per l'esercizio del diritto di ritenzione.

§ 10 Riserva di proprietà:

  1. La merce rimane di proprietà di Digistore24 fino al completo pagamento del prezzo d’acquisto.

  2. Prima del passaggio della proprietà non sono ammessi costituzione in pegno, trasferimento a titolo di garanzia, elaborazione o trasformazione senza approvazione di Digistore24.

  3. L’Acquirente, se è un Imprenditore, è autorizzato a rivendere la merce in riserva di proprietà nelle normali transazioni commerciali. Tuttavia ha solo il diritto di rivendere la merce ai consumatori finali. Una rivendita a rivenditori non è espressamente consentita. Tutti i crediti derivanti dalla rivendita o altro motivo giuridico (assicurazione, atto illecito) in merito alla merce in riserva di proprietà , inclusi tutti i crediti a saldo da conto corrente, vengono ceduti interamente a noi dall’Acquirente già ora a titolo di garanzia. Lo autorizziamo in modo revocabile a riscuotere i crediti ceduti per nostro conto a suo nome. L’autorizzazione all’incasso può essere revocata se l’Acquirente è in ritardo con il pagamento. L’Acquirente è tenuto a comunicare nome, indirizzo ed ammontare del credito di tutte le persone a cui egli ha venduto la merce in riserva di proprietà. Non sono ammessi costituzioni in pegno e trasferimenti di proprietà a titolo di garanzia. Fino a quando l’Acquirente non è in ritardo con i pagamenti, non esporremo la cessione. In caso di accesso di terzi alla merce in riserva di proprietà, in particolare pignoramenti, l’Acquirente segnalerà la nostra proprietà e ci informerà tempestivamente affinché possiamo esercitare i nostri diritti di proprietà. Se il terzo non è in grado di rimborsarci le spese giudiziali o stragiudiziali sostenute in questo contesto, risponde l’Acquirente. In caso di comportamento contrario ai termini del contratto da parte dell’Acquirente, in particolare in caso di ritardo nel pagamento, sospensione dei pagamenti, richiesta di procedura di insolvenza, siamo autorizzati a ritirare la merce in riservato dominio o eventualmente a richiedere la cessione dei diritti di consegna dell’Acquirente nei confronti di terzi.

  4. Nel ritiro e nel pignoramento della merce in riserva di proprietà da parte nostra non sussiste alcun recesso dal contratto se l’Acquirente è un Imprenditore.

Art. 11 Garanzia

  1. Per tutti i contratti tra Digistore24 e il Cliente valgono i diritti di garanzia legali.

  2. Se il contratto è stato stipulato per un oggetto usato, i diritti di garanzia per vizi dell’oggetto cadono in prescrizione entro un anno a decorrere dal giorno della consegna della merce.

  3. La riduzione del termine di garanzia a un anno non vale se l’obbligo di risarcimento si basa su danni fisici o alla salute dovuti a un vizio di cui siamo responsabili o su un comportamento doloso o colpa grave di Digistore24 o dei nostri ausiliari. A prescindere da questo agiamo secondo la legge sulla responsabilità da prodotto.

  4. Se l’Acquirente è un Imprenditore, si applicano inoltre le seguenti considerazioni: l’Acquirente è tenuto a segnalare tutti i vizi riconoscibili dopo ricezione della merce, al più tardi tuttavia entro 5 giorni lavorativi. Vizi occulti non rilevabili dopo un’analisi immediata, possono essere fatti valere nei confronti di Digistore24 solo se riceviamo il reclamo entro 6 mesi dalla data in cui la merce ha lasciato lo stabilimento di spedizione. In caso di contestazioni giustificate, Digistore24 GmbH a sua scelta è tenuta a procedere a una riparazione o sostituzione. Se l’ordinante non ci dà la possibilità di convincerci del vizio, in particolare non mette a disposizione immediatamente su richiesta la merce contestata o campioni della stessa, decadono tutti i diritti di garanzia. Le contestazioni di consegne parziali non autorizzano a rifiutare la consegna restante. Queste condizioni valgono anche per la consegna di merce diversa da quella prevista dal contratto.

  5. Qualsiasi diritto di garanzia per l’Imprenditore è escluso in caso di consegne di merci usate.

§ 12 Limitazione di responsabilità

  1. Digistore24 si impegna sempre a garantire che il sito web sia disponibile senza interruzioni e che le trasmissioni siano prive di errori. Questo tuttavia non può essere sempre garantito. Inoltre, l’accesso alla piattaforma online può essere talvolta interrotto o limitato per permettere riparazioni, manutenzioni o l’installazione di nuovi dispositivi. Digistore24 si impegna a limitare la durata e la frequenza di questa temporanea interruzione.

  2. Digistore24 risponde illimitatamente per dolo o colpa grave e per eventuali danni derivanti dalla lesione della vita, del corpo o della salute.

  3. Per i casi di colpa lieve Digistore24 risponde solo in caso di violazione di un obbligo contrattuale sostanziale e solo per l’entità del danno tipica per il contratto. Un obbligo contrattuale essenziale ai sensi di questo punto è un obbligo il cui adempimento permette l’esecuzione del contratto e sul cui adempimento il partner contraente può fare affidamento regolarmente.

  4. Le limitazioni di responsabilità valgono di conseguenza a favore di collaboratori, incaricati e ausiliari di Digistore24.

  5. Per il resto si esclude la responsabilità di Digistore24.

§ 13 Risoluzione delle controversie online

  1. La Commissione europea istituisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (OS). L’Acquirente può consultare la piattaforma al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

§ 14 Centrali rischi (ad es. SCHUFA/Boniversum)

Digistore24 è autorizzato nell’ambito della verifica della solvibilità e per tutelare perdite su crediti a richiedere presso le centrali rischi informazioni sul cliente. Inoltre Digistore24, qualora sia necessario in combinazione con l’esecuzione del contratto e se ha il consenso del cliente, è autorizzato a richiedere all’istituto di credito presso il quale è acceso il conto del cliente ai fini di una verifica della solvibilità informazioni generalmente conservate dalla banca. Sulla base del relativo consenso del cliente Digistore24 fornisce alle centrale rischi i dati sull’ordine, sull'acquisizione e sul termine del contratto e riceve qui informazioni sul cliente. La trasmissione e la memorizzazione dei dati avviene nell’ambito delle disposizioni in materia di protezione dei dati e solo se questo è necessario per garantire il legittimo interesse di Digistore24, di un partner della centrale rischi o in generale e quindi non vengono meno le tutele del cliente. A prescindere da questo Digistore24 può trasmettere alla centrale rischi anche dati su un comportamento non conforme al contratto (ad es. disdetta per ritardo nel pagamento, misure di esecuzione forzata). Queste comunicazioni avvengono secondo la legge federale sulla protezione dei dati e il GDPR solo se questo è ammesso dopo aver ponderato gli interessi di tutte le parti coinvolte. La centrale rischi salva e trasmette nell’ambito del consenso ottenuto dal cliente i dati a istituti di credito, aziende di gestione delle carte di credito, società di leasing, singole aziende commerciali tra cui la vendita per corrispondenza e altre aziende, che danno denaro o crediti di merci a livello professionale a consumatori oppure offrono servizi di telecomunicazione al fine di poter dare loro informazioni per valutare la solvibilità dei clienti. Alle aziende che sono collegate per contratto con la centrale rischi (ad es. SCHUFA/Boniversum) è possibile trasmettere i dati di indirizzo allo scopo di determinare il debitore. La SCHUFA trasmette solo dati obiettivi senza indicazione del creditore; valutazioni soggettive, reddito e stato patrimoniale personale non sono incluse nelle informazioni della SCHUFA. Le centrali rischi mettono a disposizione dati solo se nel caso specifico risulta credibile un legittimo interesse alla trasmissione dei dati. Nella fornitura di informazioni la centrale rischi può trasmettere ai suoi partner anche un valore di probabilità calcolato dalla sua serie di dati per valutare il rischio del credito (metodo Score).

§ 15 Luogo di adempimento, foro competente, diritto applicabile, compensazione e cessione, identità del Cliente

  1. Luogo di adempimento per tutti i diritti derivanti dal rapporto contrattuale è Hildesheim se il Cliente è un Imprenditore.

  2. Foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti da o in correlazione con questo contratto è Hildesheim, a condizione che il Cliente sia un commerciane e non abbia alcun foro competente generale in Germania o in un altro Stato membro dell’UE, abbia trasferito la sua residenza permanente all’estero dopo la decorrenza dell’efficacia di queste condizioni d’uso o che la sua residenza o domicilio abituale non sia noto al momento della citazione in giudizio.

  3. Si applica esclusivamente il diritto tedesco ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. In caso di Consumatori questa scelta del diritto vale solo nella misura in cui non venga revocata la protezione concessa con disposizioni vincolanti del diritto dello Stato in cui il Consumatore ha il suo domicilio abituale.

  4. La compensazione con contropretese può essere effettuata dal Cliente solo se tali contropretese sono accertate in modo incontestato o con giudizio definitivo. Questo non vale se vengono intaccati con ciò i diritti di un consumatore derivanti da o in correlazione con l’esercizio del suo diritto di revoca legale. Un diritto di ritenzione può essere fatto valere solo in riferimento ai diritti derivanti dal medesimo rapporto contrattuale.

  5. Digistore24 è autorizzato a propria discrezione a richiedere una prova di identità nonché una prova della maggiore età e dell’indirizzo del Cliente. Nel caso in cui il Cliente non fornisca le informazioni richieste entro una settimana, Digistore24 si riserva la facoltà di risolvere il contratto senza preavviso e di sospendere la messa a disposizione dei contenuti digitali e la fornitura di servizi ed eventualmente di richiedere la restituzione della merce spedita.